Un’opera di street art tra le 50 migliori al mondo: è la Rusulia di Palermo
![](https://i0.wp.com/www.sicilia.news/wp-content/uploads/2025/01/rusulia-sperone-settembre.2024-streetart-igor-scalisi-palminteri.jpg?fit=640%2C360&ssl=1)
L’artista palermitano Igor Scalisi Palminteri ha portato la sua città sotto i riflettori internazionali grazie alla sua opera “Rusulia”, un dittico di street art che ha conquistato un posto tra le 50 migliori opere di arte urbana al mondo per il 2024. Questo prestigioso riconoscimento, assegnato da Street Art Cities, piattaforma online di riferimento per gli appassionati del genere, celebra la potenza simbolica e il valore artistico di un’opera che incarna la rinascita e la bellezza in uno dei quartieri più complessi di Palermo, lo Sperone.
“Rusulia”: Un Simbolo di Speranza e Rigenerazione Urbana
Il murale “Rusulia” si erge imponente su due pareti dello Sperone, portando un messaggio di speranza e rigenerazione in un contesto urbano spesso segnato da difficoltà. L’opera di Scalisi Palminteri intreccia diversi temi significativi: la forza di ribellione femminile, l’amore e il sacrificio di Santa Rosalia per Palermo e la resilienza della comunità locale. Attraverso la sua arte, Palminteri trasforma uno spazio urbano anonimo in un luogo di dialogo e riflessione, offrendo un’occasione di riscatto e di bellezza per l’intero quartiere.
Il Voto Online per l’Opera di Scalisi Palminteri
L’opera “Rusulia” è ora in gara per il titolo di migliore opera di street art al mondo del 2024. Gli appassionati d’arte e i cittadini possono esprimere il loro sostegno votando online sul sito streetartcities.com. Questo riconoscimento internazionale rappresenta un’opportunità unica per valorizzare ulteriormente l’opera di Scalisi Palminteri e il quartiere Sperone, portandoli all’attenzione di un pubblico globale.
L’Arte Pubblica Italiana al Centro della Scena Globale
La selezione di “Rusulia” da parte di Street Art Cities sottolinea l’importanza dell’arte pubblica italiana nel panorama internazionale. Progetti come quello di Scalisi Palminteri dimostrano il potere dell’arte di trasformare i territori, restituendo dignità e visibilità a luoghi spesso marginalizzati. “Rusulia” invita cittadini e turisti a scoprire il quartiere Sperone, immergendosi in un’esperienza artistica che crea un ponte tra passato e futuro, tra tradizione e cambiamento sociale. L’opera si pone come un simbolo di speranza e un invito alla riflessione sulla capacità dell’arte di generare bellezza e promuovere la rigenerazione urbana.