Sotto terra c’è una Palermo segreta, il viaggio dei suoi misteri sulla Rai
I segreti sotterranei di Palermo con Darius Arya su Rai 5. Un viaggio affascinante tra catacombe, Qanat arabi e le leggende dei Beati Paoli
La Palermo sotterranea in un viaggio nel tempo sulle reti Rai. La rete di Stato 5 ci invita a un’esplorazione straordinaria della Palermo nascosta con “Under Italy”. L’archeologo Darius Arya guiderà il pubblico in un viaggio affascinante attraverso ipogei, cunicoli e gallerie, svelando i segreti che giacciono sotto la superficie della città siciliana. Preparatevi a scoprire un lato inedito di Palermo, ricco di storia, mistero e bellezza antica.
Le Catacombe di Porta d’Ossuna: Un Rifugio Millenario
Appuntamento Mercoledì 8 gennaio, alle 20.20. Il viaggio inizia con la Catacomba paleocristiana di Porta d’Ossuna, scoperta nel 1739. Questo sito, risalente a oltre due millenni fa, fu inizialmente un cimitero. Nel corso dei secoli, la catacomba ha assunto nuove funzioni, diventando un passaggio segreto per esplorare il sottosuolo palermitano e, durante la Seconda Guerra Mondiale, un rifugio sicuro per la popolazione in cerca di protezione dai bombardamenti.
I Qanat Arabi: Ingegneria Idraulica nel Cuore di Palermo
L’esplorazione prosegue con i Qanat, un’ingegnosa rete di cunicoli sotterranei realizzata durante la dominazione araba. Questi tunnel, testimonianza di un’avanzata conoscenza idraulica, avevano la funzione vitale di convogliare l’acqua dalle sorgenti alle aree abitate e ai rigogliosi giardini reali, garantendo un approvvigionamento costante, fondamentale soprattutto durante le calde estati siciliane.
I Misteri dei Beati Paoli: Leggende e Realtà
Il percorso sotterraneo si addentra anche nei luoghi legati ai Beati Paoli, una misteriosa setta del XII secolo avvolta nella leggenda. Le storie sui Beati Paoli, tramandate attraverso i secoli, sono diventate parte integrante del folklore siciliano, ispirando racconti e romanzi sulla giustizia segreta e alimentando un’aura di mistero intorno a questa enigmatica organizzazione.
Un Patrimonio da Riscoprire: L’Identità Stratificata di Palermo
Questo viaggio nel sottosuolo palermitano non è solo un’immersione nel passato, ma un’opportunità per riscoprire il ricco patrimonio archeologico e storico della città. Dalle antiche catacombe ai sistemi idraulici arabi, dai rifugi antiaereo alle leggende sui Beati Paoli, ogni tappa del percorso svela un frammento dell’identità complessa e stratificata di Palermo, dove le diverse epoche si intrecciano in un racconto affascinante e senza tempo.