Lo dicono gli americani, “San Vito Lo Capo tra i Borghi più Belli d’Italia”
L’elenco proposto da Travel + Leisure non si limita alla Sicilia, ma abbraccia l’intera penisola, da nord a sud, includendo anche le isole
L’Italia, rinomata per le sue grandi città d’arte, nasconde tesori meno conosciuti ma altrettanto affascinanti. Recentemente, la prestigiosa testata americana di viaggi Travel + Leisure ha pubblicato un elenco di 12 borghi italiani da visitare, offrendo ai lettori una prospettiva unica per “vedere l’Italia come la vedono i locali”.
Tra questi gioielli nascosti spicca San Vito Lo Capo, piccola perla della provincia di Trapani, in Sicilia. Il borgo siciliano si è guadagnato un posto d’onore in questa selezione, distinguendosi in particolare per la sua splendida spiaggia, considerata la migliore tra le località menzionate.
Ma San Vito Lo Capo non è solo mare cristallino e sabbia dorata. Il borgo offre un’esperienza culturale ricca e variegata, ospitando eventi di rilievo come il Sicilambiente Film Festival. Per gli amanti della buona cucina, il Cous Cous Fest rappresenta un appuntamento imperdibile, celebrando la fusione tra tradizione locale e influenze mediterranee.
La posizione strategica di San Vito Lo Capo la rende inoltre un punto di partenza ideale per gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta. Il borgo è infatti circondato da due riserve naturali di straordinaria bellezza: Monte Cofano e lo Zingaro, che offrono panorami mozzafiato e sentieri per escursioni indimenticabili.
L’elenco proposto da Travel + Leisure non si limita alla Sicilia, ma abbraccia l’intera penisola, da nord a sud, includendo anche le isole. Tra le altre località segnalate troviamo Porto Venere in Liguria, Treia nelle Marche, Brisighella in Emilia Romagna, e ancora Anghiari in Toscana, Tropea in Calabria, Norcia in Umbria, Cortina d’Ampezzo in Veneto, Palmanova in Friuli-Venezia Giulia, Bosa in Sardegna, Otranto in Puglia e Civita di Bagnoregio nel Lazio.
Questa selezione di borghi-gioiello rappresenta un invito a scoprire un’Italia meno conosciuta ma non per questo meno affascinante. Travel + Leisure propone ai suoi lettori un viaggio attraverso panorami inesplorati, sorprese gastronomiche e tesori culturali nascosti, incoraggiando una forma di turismo più lento e consapevole.
L’iniziativa della testata americana mira a promuovere delle vacanze meno frenetiche e più autentiche, dove i visitatori possono immergersi completamente nella bellezza e nelle tradizioni locali di questi luoghi incantevoli. È un invito a guardare oltre le mete più celebri e battute, per scoprire la vera essenza dell’Italia, quella che si nasconde nei suoi borghi pittoreschi e nelle sue comunità accoglienti.
In un’epoca in cui il turismo di massa spesso sovraffolla le destinazioni più famose, questa lista offre un’alternativa preziosa, permettendo ai viaggiatori di esplorare l’Italia in modo più intimo e personale, proprio come farebbero i locali.